La semplicità aiuta a risolvere le cose difficili!

Per 20 anni sono stato segretario comunale a Genestrerio poi, alla soglia dei quarant’anni, ho deciso di affrontare una nuova sfida professionale nell’ambito del settore bancario, in particolare nei crediti ipotecari.

Dopo 5 anni alla Banca del Gottardo di Lugano, sono ora attivo presso la BR Basso Mendrisiotto. Anche in questa mia attività ho modo di confrontarmi giornalmente con i problemi concreti di gran parte della popolazione.

Per quanto concerne la politica, sono stato Consigliere comunale a Mendrisio per 8 anni e dal 1995 siedo in GC, dove sono e sono stato membro di parecchie Commissioni e di diversi Gruppi di lavoro.

Per le prossime elezioni cantonali, il PLRT ha deciso di schierare una squadra eterogenea ed interclassista. Ho quindi accettato con molto piacere la proposta della Commissione cerca di far parte di questa lista.

In questo contesto, io rappresento un’alternativa al politico classico, in quanto rappresento piuttosto l’anima sociale ed ambientale del PLRT, grazie al mio impegno in questi ambiti, che porto avanti sin dall’inizio della mia attività politica.

Gran parte del mio tempo libero l’ho dedicato all’attività sociale:

  • nello sport (calcio, nuoto, sci e trekking)
  • con gli anziani (AMA)
  • con i giovani
  • e, tramite la FTIA (Federazione Ticinese Integrazione Andicap), a favore dell’integrazione delle persone con andicap

Sono molto attento anche alla salvaguardia dell’ambiente, che è un punto fondamentale per il mantenimento di una buona qualità di vita (e ciò nell’interesse di tutti!).

Credo che queste sensibilità siano vieppiù apprezzate dalla gente.

Tra le numerose altre questioni importanti da affrontare, ce ne sono almeno due che mi stanno particolarmente a cuore:

La prima è cercare di ricreare la fiducia del cittadino nei confronti delle istituzioni. Questo aspetto oggi è carente; infatti, la gente ha ormai poca fiducia nelle istituzioni in generale, nei politici, negli amministratori… Dobbiamo impegnarci, con ottimismo e disponibilità, a modificare questa (spiacevole) tendenza.

Inoltre, la gente ha la voglia e la necessità di essere ascoltata: io sono qui per questo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: