Comuni e Cantone: maggiore collaborazione su competenze e responsabilità!

La mia precedente attività professionale quale segretario comunale, che ho svolto per circa vent’anni, mi porta ad una riflessione sui rapporti Cantone/Comuni.

In qualità di parlamentare, mi ero espresso a più riprese contro quelle decisioni di tipo contabile prese nell’imminenza dei preventivi, che andavano a modificare i rapporti tra il Cantone ed i Comuni.

Negli ultimi anni queste scelte sono state dettate, ed imposte agli enti locali, dalla necessità dello Stato di attuare il riequilibrio delle finanze cantonali: troppo facile!

Sono stati moltissimi gli atti parlamentari (alcuni sono tuttora in attesa di una risposta) e numerosi sono stati gli interventi di singoli deputati in occasione delle discussioni sui preventivi e sui consuntivi, che avevano invitato ad attuare il principio – condiviso anche dal sottoscritto – in base al quale l’ente che finanzia deve anche avere la responsabilità decisionale. Questo approccio, che auspico si affermi, non dovrà trascurare l’importanza della solidarietà effettiva tra Comuni in ambito di perequazione finanziaria, intesa come reale contributo alla crescita anche delle regioni discoste.

Nel corso del 2005, il Governo e le due Associazioni (ACUTI e CORETI) hanno avviato il progetto comune di revisione dei flussi e delle competenze: auspichiamo di poter disporre, a breve, di indicazioni e proposte concrete!

Da anni, i Comuni chiedono di essere considerati come partner di discussione, la loro collaborazione e i loro potenziali possono essere fonte di suggerimenti e proposte costruttive di sicuro interesse anche per il Cantone.

Oggi, grazie al processo aggregativo in atto, anche i Comuni dovrebbero poter godere di

maggiore autonomia ed equilibrio nella pianificazione di opere sovracomunali e regionali, perciò è nell’interesse dello Stato mantenere ottimi rapporti con gli enti locali.

Moreno Colombo

candidato al CdS e al GC per il PLRT, 26.02.07

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: