INTERVENTO AL COMIZIO DEL 10 APRILE 2008 – SPAZIO OFFICINA
Care amiche, cari amici, sono molto lieto di essere qui con voi, questa volta in veste di candidato al Municipio ed al Consiglio comunale della nostra città. L’anno scorso ero in lista per il Consiglio di Stato e per il Gran Consiglio, e grazie anche al vostro appoggio, sono stato rieletto quale Granconsigliere, con un risultato più che lusinghiero. Permettetemi quindi di ringraziarvi per il grande sostegno che mi avete dimostrato in quell’occasione.
Sono attivo in politica da 25 anni; dato che ne ho 44, da oltre metà della mia vita. Ho sempre militato nelle fila del partito liberale radicale, al quale sono legato cuore ed anima, e per il quale mi sono sempre battuto, portando avanti le mie sensibilità. Sono stato consigliere comunale a Mendrisio per 8 anni e dal 1995 siedo in Gran Consiglio, dove sono – e sono stato – membro di parecchie commissioni e di diversi Gruppi di lavoro. Attualmente siedo nella commissione della legislazione con il compito di relatore sulla revisione parziale della Legge Organica Comunale (LOC), che è stata presentata alla stampa proprio la scorsa settimana.
Gran parte del mio tempo libero l’ho dedicato all’attività sociale:
– nello sport, in particolare calcio, nuoto, sci e trekking;
– con gli anziani, sono presidente del’Associazione Mendrisiotto Anziani;
– con i giovani, sono stato fondatore di un gruppo giovani e sono tuttora curatore e tutore privato;
– e come presidente della FTIA, a favore dell’integrazione delle persone con andicap.
Si può essere sociali, anche senza votare socialista.
Sono molto attento anche alla salvaguardia dell’ambiente, e ciò fin da tempi in cui la sensibilità del mondo politico per l’ecologia non era certamente quella di oggi. D’altronde reputo che un ambiente sano sia fondamentale per una buona qualità di vita. Di tutti.
Ho sempre privilegiato il dialogo e la ricerca del consenso e intendo continuare su questa strada. Per me il coinvolgimento delle parti è fondamentale. Non mi piace – e non rientra nel mio stile – calare lezioni dall’alto. Sono una persona semplice e tale resterò. Mi piace il contatto diretto con le persone, mi piace parlare con chi incontro, ascoltare quali sono le questioni che preoccupano il cittadino. E con ciò intendo tutti i cittadini, poiché ritengo che “democrazia” significhi anche avere rispetto per ogni persona. Credo fermamente che gli abitanti siano la componente essenziale: se le cittadine e i cittadini sono contenti della qualità di vita e dei servizi che la loro città offre, ebbene, l’immagine stessa della città non può che trarne beneficio!
Parliamo ora della lista PLR, la nostra lista. La lista PLR per il Municipio presenta cinque persone valide, motivate, preparate, grintose, intraprendenti, che sicuramente sapranno emergere. Candidati in grado di portare aria nuova e nuove idee e di creare un gruppo unito e costruttivo e, se necessario, anche combattivo. Ai candidati all’Esecutivo si affiancano 45 persone in lizza per un posto nel Legislativo, anch’esse motivate a lavorare a favore di Chiasso e della regione. Siamo tutti pronti ad impegnarci affinché il PLR di Chiasso riconfermi la sua posizione di partito di maggioranza relativa. L’invito che mi sento di rivolgere a voi è quello di darci fiducia e di metterci alla prova. L’esperienza si fa sul campo: l’umiltà, la volontà di far bene, l’entusiasmo e l’orgoglio per la nostra città non mancano di certo.
Però, c’è chi ci vorrebbe vedere con le ossa rotte il prossimo 20 aprile.
A qualcuno farebbe certo piacere, ma noi candidati PLR al Municipio e al Consiglio comunale, non siamo gente che si lascia abbattere facilmente e guardiano sempre avanti. Un risultato modesto del PLR non gioverebbe alla governabilità di Chiasso, che ha bisogno di una forza integratrice del consenso e con idee chiare sugli obiettivi prioritari della prossima legislatura, come quelli che abbiamo presentato ed approvato il 30 gennaio 2008.
Potrebbe invece giovare ai fautori di una presenza sempre più invadente dello Stato, ai fautori dell’assistenzialismo, dei sussidi a pioggia, nonché ai complici della deresponsabilizzazione individuale e della chiusura ad ogni cambiamento.
Il PLR a Chiasso ha da sempre avuto la responsabilità quale partito di maggioranza. Ricordatevi che il sindaco di Chiasso è sempre stato liberale-radicale!
Chiasso e le sue istituzioni stanno concludendo una legislatura turbolenta e litigiosa. Va certo riconosciuta la progettualità dell’Esecutivo sostenuto dal Legislativo, ma bisogna anche ammettere che la ricerca del consenso è stata quantomeno lacunosa.
I futuri membri del Municipio e del Consiglio comunale dovranno saper interagire maggiormente con la cittadinanza e con le autorità elette dei comuni limitrofi tenendo sempre ben presente le molte peculiarità che Chiasso possiede sul proprio territorio.
Chiasso è ancora viva, potrà riprendersi se noi lo vorremo e ci impegneremo a riconquistare quella posizione che la nostra città merita. A Chiasso c’è tutto. Il nostro Comune dispone di infrastrutture e di servizi all’avanguardia, facilmente raggiungibili da tutti.
Certo, maggiore attenzione dovrà essere riservata anche alla “quotidianità”, come ad esempio i centri di raccolta differenziata dei rifiuti, migliore manutenzione dei parchi pubblici e delle aree verdi in generale, pulizia dei marciapiedi, delle aree scolastiche, e così via.
Il nostro partito è composto sì di persone, ma soprattutto di idee, di valori, di metodi, di sensibilità e di principi. Questo è il nostro patrimonio ideale, che vogliamo ancora una volta offrire a voi e a tutte le cittadine e i cittadini di Chiasso.
Il programma di legislatura del PLR, allestito tenendo conto dei risultati della consultazione che ha coinvolto la base del partito, è ben nutrito. Sono previste opere e proposte sostanziali per il futuro della nostra città.
Dobbiamo avere uno scatto d’orgoglio, dell’orgoglio liberale-radicale che ci guida con fierezza e convinzione da molti anni e che saprà – nonostante tutto – ritrovare la sua forza e uscire nuovamente vincente il prossimo 20 aprile!
Fiero di essere liberale-radicale e felice di essere questa sera qui con voi!