2012: rilasciate più di 2000 Chiasso Card: un successo

Introdotta nel 2010, la Chiasso Card ha costantemente ampliato la sua offerta e si presenta oggi al pubblico – tramite la 2a edizione del suo opuscolo vantaggi – in una veste ulteriormente arricchita. Alle tante proposte precedenti – tra cui strutture sportive, culturali, sociali, commerci e servizi – si aggiungono in questa pubblicazione altre idee per il tempo libero ed interessanti vantaggi nell’ambito della formazione e dei trasporti. Una crescita in linea con le esigenze degli usufruenti e lo sviluppo economico-sociale della cittadina, senza dimenticare un’attenzione particolare all’ambiente: grande novità di quest’anno infatti, il sussidio introdotto dal Comune per l’acquisto di una bicicletta elettrica. Il formulario per la richiesta del sussidio è scaricabile dal sito del Comune di Chiasso http://www.chiasso.ch.Ente pubblico e privati sono quindi riuniti in questa interessante iniziativa dell’APEC – Associazione Promovimento Economico della Città di Chiasso – che si impegna a promuovere iniziative a favore dei cittadini, convinti della sua attrattività dal punto di vista economico, commerciale e culturale.Beneficiare delle numerose agevolazioni è davvero semplice! Basta infatti sottoscrivere la Chiasso Cardpresso uno dei punti indicati all’interno dell’opuscolo – ovvero l’Ufficio controllo abitanti, l’Ufficio Tecnico e la Piscina comunale – dietro presentazione di un documento di identità o della tessera da rinnovare; per i non residenti che lavorano a Chiasso è inoltre necessaria un’attestazione del datore di lavoro. Al costo di CHF 5.– potrete così avere accesso ad oltre 60 proposte di sconti e riduzioni in grado di soddisfare davvero tutti i gusti e le necessità! Che siate alla ricerca di un’estetista, di un negozio di abbigliamento o di altro genere, piuttosto che di un ristorante, all’interno della brochure potrete sicuramente trovare ciò che fa al caso vostro a condizioni allettanti; stessa cosa qualora foste interessati ad un evento culturale o ad una formazione in ambito linguistico o sportivo. Anche durante lo shopping, riconoscere i commerci che hanno aderito all’iniziativa è semplice: basta cercare l’adesivo con il logo “Chiasso Card” esposto in vetrina o all’interno degli spazi.Possono sottoscrivere la tessera – dal pratico formato carta di credito e valevole 1 anno – tutti i domiciliati a Chiasso, i residenti dei Comuni aventi convenzioni con le strutture sportive e cittadine, nonché tutte le persone che lavorano in un’azienda con sede a Chiasso. Fra i Comuni convenzionati si annoverano Balerna, Breggia, Castel San Pietro, Stabio e Vacallo.Richiedete l’opuscolo presso la vostra Cancelleria Comunale e scoprite il mondo Chiasso Card: ne vale veramente la pena!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: