TICINO: AGGREGAZIONE A 23 COMUNI
Quando i giornalisti mi hanno chiesto un primo parere, in occasione della presentazione del PAC, mi sono chiesto perché i Comuni non siano stati coinvolti preventivamente.
Ma di questo potremmo discuterne all’infinito sprecando del tempo, anziché entrare nel merito, passo per me focale.
Lo riconosco, sul tema, ho subito una metamorfosi, rispetto a quando sedevo nel parlamento cantonale, finendo per risultare più che propenso.
A contare sono però i fatti. Quando i 17 Comuni del Bellinzonese hanno deciso di lavorare assieme per l’avvio di uno studio aggregativo, arrivando a prevedere già tra uno o due anni il voto consultivo, sul potenziale nuovo comune di 51’000 abitanti, mi sono chiesto perché non pensare in modo serio a creare il Comune Mendrisiotto, la cui popolazione raggiungerebbe le 49’000 unità.
Ci vorrà comunque del tempo, magari con la necessità di prevedere una tappa intermedia, ma chi lo sa!
Sicuramente dovremo approfondire il tema attraverso il dialogo continuo, coinvolgendo la popolazione e valorizzando il nostro magnifico territorio, senza farne unicamente una questione numerica.
Il pensiero di lavorare ad un progetto politico importante per il futuro delle giovani generazioni è fonte per me di entusiasmo!
Il primo passo nella giusta direzione sarà quello di assumere un approccio positivo per rapporto alla serata del 5 dicembre 2013 al Mercato coperto di Mendrisio, dove ben tre Consiglieri di Stato presenteranno assieme il progetto PAC con le relative motivazioni.
Moreno Colombo,
28.11.2013