“Dovremo assumere tassatori solo per frontalieri”

Da Chiasso Moreno Colombo commenta “l’improvvida decisione del Nazionale” sulla tassazione ordinaria

L’onda dei malumori per la decisione di ieri del Consiglio nazionale di dare la possibilità ai frontalieri di richiedere la tassazione ordinaria, reintroducendo il moltiplicatore comunale medio, ha raggiunto Chiasso. Il sindaco del comune momò, Moreno Colombo, ha preso atto con un certo rammarico “dell’improvvida decisione del Nazionale”.

Per Colombo il voto di ieri “cozza pesantemente” con le decisioni del Gran consiglio di alzare il moltiplicatore cantonale al 100% per i frontalieri. “Queste decisioni comporteranno per le casse pubbliche ticinesi una perdita di entrate da un lato, ma anche un importante aumento di costi, ritenuto che l’amministrazione cantonale (che poi riverserà i costi sui comuni) dovrà assumere nuovi tassatori per calcolare le deduzioni fiscali dei frontalieri, con il grosso rischio di non conoscere la reale situazione (reddituale e finanziaria-immobili compresi) del contribuente.”

“E’ veramente difficile – continua il sindaco di Chiasso – comprendere come dei deputati al Consiglio Nazionale di Cantoni che non conoscono neppure cosa vuole dire la tematica (assenza di lavoratori frontalieri sul proprio territorio), seguano unicamente i dettami del proprio partito o frazione (per sentito dire), così facendo si ottengono risultati inefficaci che ledono la sovranità fiscale cantonale.
Spero che il Consiglio Nazionale possa rimediare a queste decisioni (costose) e riporti la fiscalità ordinaria solo a quei contribuenti (per il Ticino a chi abita nel Cantone) che hanno tutto “alla luce del sole”.”

“Ricordo solo un aspetto – conclude laconico Colombo – : i nostri anziani (la nostra gent), che hanno lavorato tutta una vita per realizzare la propria abitazione primaria, al momento che devono essere ospitati in casa anziani, sono costretti ad ipotecare la propria abitazione per poter saldare la relativa retta.”

Ticinonews, 9.3.2016

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: