SÌ ALLA VENDITA TERRENO AGE SA (PROPRIETA‘ 100% COMUNE DI CHIASSO)
Era nell’ormai lontano 2001 che – su proposta del Municipio e in un contesto di notevoli mutazioni nel mercato dell’approvvigionamento energetico – il Consiglio comunale di Chiasso decise di trasformare la propria azienda municipalizzata in Società anonima. Una Società anonima di cui – è bene ribadire – il Comune di Chiasso è azionista unico.
Ad anni di distanza, un’incongruenza è stata rilevata dalla Direzione di Age Sa: all’interno dei propri bilanci, figura infatti tra gli attivi il proprio magazzino mentre invece, a Registro fondiario, quest’ultimo risulta essere di proprietà del Comune di Chiasso.
È verosimile che, nell’operazione di trasformazione sopra-citata, si sia erroneamente tralasciato di regolarizzare giuridicamente questa situazione.
Data quindi la contraddizione giuridica e contabile esistente – accresciuta anche dal fatto che Age Sa paga regolarmente un importo di 90‘000 CHF annui senza l’esistenza di un contratto (e che potrebbe, volendo, smettere di pagarli) – la Direzione di Age Sa ha chiesto al proprio Consiglio di Amministrazione di sanare questa svista del passato.
A seguito di ciò – e con la volontà di risolvere la problematica – il Comune ha fatto allestire una perizia esterna che ha attribuito al terreno un valore di 2.1 milioni di CHF; una procedura – quella del Comune – avvallata anche dalla Sezione degli Enti Locali.
Ora, dopo 13 anni, ritengo necessario sistemare definitivamente questa imperfezione giuridica tramite la vendita del terreno ad Age Sa che – ci tengo a ripeterlo nuovamente – è una Società detenuta al 100% dal Comune di Chiasso: una procedura assolutamente chiara, trasparente, nella quale è impossibile intravvedere speculazioni di ogni sorta.
Age Sa non verserà più i 90‘000 CHF annui? Vero! Ma avrà minori costi che permetteranno di conseguire un maggior utile che verrà riversato al Comune di Chiasso tramite il dividendo annuale!
Con un chiaro SÌ apposto sulla scheda della votazione comunale del 22 settembre 2013 potremo così esprimere la precisa volontà di sistemare definitivamente questa imperfezione.
Moreno Colombo
Sindaco di Chiasso
Chiasso, 2 settembre 2013